IVV presenta, al Salone del Mobile, Il vaso “Sedimenti”, un’opera d’arte che cattura l’essenza dell’unione tra “materia” e “natura”. Realizzato attraverso un processo di vetro soffiato direttamente su un tralcio di vite, ogni pezzo incarna l’armoniosa fusione tra il vetro incandescente e la forma organica della vite. Il nome stesso, “Sedimenti”, evoca l’idea di stratificazione […]
Stripes. Rayures. Righe. Tanti nomi diversi per un unico elemento grafico, poliedrico ed essenziale, capace di unire il mondo del design e quello della moda all’insegna di un iconico senso di movimento e di fluidità che diventa stile. Quello riconoscibile di Martino Midali, che ha fatto sua l’essenza primaria della riga rendendola un elemento imprescindibile della […]
Lo studio Palomba Serafini annuncia la sua partecipazione al progetto Doppia Firma, promosso dalla Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, sviluppato con Living, magazine di interior, design e lifestyle del Corriere della Sera, con il patrocinio della Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship. Giunto alla sua ottava edizione, Doppia Firma è un evento della Milano Design Week che celebra l’unione tra l’innovazione del design e la […]
D.A.T.E., il marchio di sneakers fiorentino, presenta un’opera creata appositamente in occasione della Design Week meneghina. Si tratta di un’installazione realizzata dai maestri artigiani della Galleria di Montelupo Fiorentino, intitolata “LA CONOSCENZA DEGLI OPPOSTI”, che verrà esposta presso ciascuno dei tre flagship store del brand. Le opere racchiudono al loro interno la tradizione centenaria dell’arte […]
La collezione Massimiliano Locatelli Editions si presenta negli spazi di Via Senato 13. Una collezione di mobili per abitare gli spazi contemporanei. Legati a un’idea di abitare contemporaneo, flessibile, un po’ nomade all’interno della stessa casa nascono da un’inesauribile curiosità e conoscenza dei materiali. I tavoli Laghi si uniscono e si separano all’interno della casa […]
Laura Urbinati invita nel suo spazio a Milano, per il Fuorisalone, Dylan Tripp, artista floreale. Con un occhio speciale per forma, colore e movimento, Dylan dà vita a piccoli mondi botanici che riflettono uno stile dove spontaneità, eleganza e poesia si incontrano, creando un’estetica floreale contemporanea, una visione “floreale” del mondo. Il green project, visibile dal 15 al 19 aprile nel quartier generale milanese di […]