Proveniente dal pool dei talenti del dipartimento di stile di Groupe PSA, Matthias Hossann, 40anni, si è laureato presso la scuola di design Strate ed è entrato nel dipartimento di stile del Gruppo nel 2002. Da allora ha ricoperto varie posizioni, anche a livello internazionale con 5 anni al centro stile di Shanghai e ha […]
Il quarto numero di AutoItaliana, in uscita dal 28 luglio, celebra i 90 anni della Pininfarina attraverso un racconto d’autore, firmato dallo scrittore Luca Dal Monte, che è un ponte tra passato e futuro del marchio e rivela i nuovi progetti in lancio, intrecciati con testimonianze inedite e disegni esclusivi. Tra i protagonisti Gino Coen, […]
In Italia Motul è partner esclusivo di Subaru per la fornitura di prodotti lubrificanti: è la fine del 2009 quando firmano un prestigioso accordo ancora attuale. Da allora gli scenari aziendali ed economici sono cambiati, ma la partnership continua a crescere e svilupparsi con soluzioni sempre nuove da offrire ai possessori di vetture Subaru. Partendo […]
“T va di partire?” è uno degli ultimi progetti del Gruppo Telepass dedicato all’Italia e lanciato dal leader della smart mobility appositamente in questi giorni di grandi partenze o per meglio dire di ripartenze, pensato per aiutare gli italiani ad andare in vacanza in modo concreto. Telepass ha creato nuova piattaforma online branded content sul tema del viaggio con l’obiettivo di […]
Con “Project Geländewagen” Mercedes-Benz collabora per la prima volta con Virgil Abloh, artista eclettico, architetto e direttore creativo, a una nuova unica edizione dell’intramontabile modello Classe G di Mercedes-Benz, che nel 2019 ha celebrato i suoi 40 anni. La collaborazione a quattro mani con Gorden Wagener, Chief Design Officer di Mercedes-Benz, rappresenta a tutti gli […]
Sulla presunta o reale pericolosità dei monopattini elettrici (E scooter), ormai diffusi non solo nelle aree metropolitane, si scrive e si dibatte molto a livello mondiale e non c’è concordanza di opinioni. Al punto che certe amministrazioni ne hanno proibito l’uso (vedi New York) e altre l’hanno incoraggiato, premiando chi li compra con un “bonus” […]