Louis Vuitton rende omaggio al Direttore Artistico delle Collezioni Uomo Virgil Abloh con l’arrivo in anteprima a Milano della collezione Uomo Primavera-Estate 2022 e con un allestimento spettacolare nelle vetrine e nel cortile del negozio di Montenapoleone. Una scultura di un aereoplano giocattolo, immagine ricorrente della simbologia del Direttore Creativo, l’aereo di carta, conosciuto […]
Santoni ha presentato la collezione Uomo FW 2022/23 nel corso della Milano Men’s Fashion Week. Pensata per un uomo con vivido senso dello stile, che ama esprimersi in modo unico ed inconfondibile e mixa con nonchalance elementi formali e sportivi, moderni e vintage, la collezione si contraddistingue ancora una volta per l’enorme attenzione al dettaglio: fondi in […]
Andrea Incontri torna a presentare un progetto tutto suo e parte da una lettera, la I, la sua disegnata con una forma simbolica di un edificio, una casa industriale, una dimora sostenibile, un hub creativo, co- housing dove l’esercizio appartiene alla condivisione delle idee. I come indipendente, I come istintivo, I come iperreale, I come industriale, I come immaginifico, I come individuale, I come interconnesso.E’ il segno, il simbolo cucito e […]
È il Castello di Rivoli, vicino a Torino, a far da cornice al video di presentazione della collezione. Un luogo che valorizza l’importanza dell’arte contemporanea italiana in un contesto di architettura storica, un percorso che segna l’ispirazione del guardaroba maschile, fatto di una creatività che affonda le sue radici in quella tradizione artistica riconosciuta in […]
La collezione FENDI Uomo Autunno/Inverno 22-23 disegnata da Silvia Venturini Fendi, Direttore Artistico degli Accessori e Collezioni Uomo, vede una nuova collaborazione con il marchio LEDGER, leader mondiale nel digital asset management che porta avanti la rivoluzione Web 3.0 grazie ad un hardware wallet facile da usare e sicuro, e una piattaforma di gestione digitale per […]
È deceduto lo stilista e imprenditore Nino Cerruti. Nato a Biella il 25 Settembre del 1930 da una famiglia di industriali tessili, eredita l’attività alla morte del padre a soli vent’anni. Interrompe così gli studi di Filosofia e Giornalismo, per scoprirsi subito incline allo stile ed alla moda di più alto livello. Seguendo la tradizione […]