Da lunedì 2 a domenica 15 marzo 2020 il centro del capoluogo friulano si anima per la quarta edizione di Udine Design Week (UDW), progetto organizzato dal Museo del Design del FVG (MuDeFri), in collaborazione con il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Udine. Udine Design Week è un evento all’insegna dell’arte e del design incentrato […]
Istituto Marangoni e Cappellini lanciano anche quest’anno una nuova sfida ai giovani designer di tutto il mondo, chiamati a confrontarsi intorno ad un tema più che mai attuale e sentito. “Circular economy. Essential furnitures” invita i partecipanti ad immaginare pezzi di arredo in ottica sostenibile, ponendo le dovute attenzioni alla scelta dei materiali, innanzitutto, senza dimenticare […]
La lampada ChainDelier di Davide Groppi è stata riconosciuta come Excellent Product Design nella Categoria Lighting dei German Design Awards 2020. “Stavo cercando un lampadario, qualcosa di nuovo, ma classico. Volevo che fosse fatto d’oro, poiché l’oro è il metallo perfetto.” Una grande catena dorata si piega sotto il suo stesso peso, creando una parabola perfetta e alimentando […]
Poggesi collabora al design degli spazi outdoor del Dior pop-up café di Miami, situato sulla terrazza-giardino al terzo piano della boutique a Miami, al centro del Miami Design District. In linea con la lunga tradizione e l’amore del fondatore della maison Christian Dior per l’arte dell’intrattenimento e il suo personalissimo concetto di art de vivre, il cafè offre un piacevolissimo […]
Domus conferma per il secondo anno consecutivo l’attività di “scouting” dedicata agli studi di architettura di tutto il mondo. In allegato omaggio al numero di marzo, esce “Domus 50 Best architecture firms 2020”, una guida speciale e inedita, interamente dedicata alle nuove generazioni di architetti. Rispetto alla prima edizione – nel 2019 uscì 100+ Best architecture firms […]
A settembre i visitatori di Homo Faber a Venezia avranno un’occasione unica per avvicinarsi al mondo di dodici eccezionali maestri d’arte europei nella mostra Talenti Rari – La Red List, a cura della Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship. Nella nostra era tecnologica, dominata dalla produzione di massa e dove anche gli oggetti più preziosi possono essere riprodotti, […]