Maisons du Monde ha dato carta bianca alla designer francese Lisa Gachet per la sua prima collezione in edizione limitata. Questa capsule collection all’insegna dell’ottimismo è un’esplosione di colori frizzanti che riempiono la casa di buon umore. Un bollitore a fischio, una lampada ricca di dettagli fantasia, una saliera dallo stile grafico… Questi oggetti estrosi […]
Mercoledì 11 maggio, la piattaforma Another 1 ha presentato in anteprima il progetto phigital DRIP-LAB, creato in esclusiva per Olmetex.In occasione del summit “Creating with blockchain” a cura di Business International – Fiera Milano e Nero Editions in collaborazione con Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, il pubblico, otre 250 ospiti tra Manager, Ceo, Press e KOL è stato accolto da una “porzione” dell’opera artistica, realizzata da […]
Artfarm, società di ospitalità indipendente proprietaria di The Fife Arms a Braemar, in Scozia e Roth Bar & Grill nel Somerset, annuncia il suo primo progetto londinese, The Audley, nel quartiere Mayfair, che aprirà quest’autunno. The Audley unirà artigianato e cultura con arte contemporanea di levatura mondiale e un forte senso di comunità – accompagnati […]
In occasione della Milano Design Week 2022, la mappa della città si arricchisce di un nuovo punto di incontro: TOILETPAPER STREET dreamed with ORGANICS by Red Bull, la prima strada interamente trasformata in un’installazione permanente di arte pubblica. TOILETPAPER, il progetto editoriale di sole immagini a firma dell’artista Maurizio Cattelan e del fotografo Pierpaolo Ferrari, in collaborazione con ORGANICS by […]
Le parole di Italo Calvino sono l’incipit dell’installazione di Felice Limosani dal titolo evocativo e ricco di rimandi. Blank non è solo una parola ma un concetto intorno al quale il colore diventa un eco che illumina e ispira, una metafora dall’aura affascinante che induce alla riflessione. È questa l’idea che ispira l’installazione appositamente realizzata dall’artista per […]
Si è tenuta la Conferenza Stampa della VII edizione di Open House Milano – parte del network Open House Worldwide, la più grande vetrina di architettura a livello internazionale – che celebra il patrimonio architettonico e l’urban design del capoluogo lombardo aprendo in un solo weekend le porte di siti solitamente non fruibili al pubblico semplicemente da riscoprire – dove Nhood ha annunciato l’eccezionale apertura del cantiere privato di Merlata […]