Dal 22 novembre al 21 dicembre Milano ospita la settima edizione del Panettone Sospeso, il progetto solidale dell’Associazione Panettone Sospeso ETS che invita i cittadini ad acquistare un panettone “già pagato” da donare a persone in difficoltà, ispirandosi alla tradizione del caffè sospeso. I panettoni raccolti saranno destinati alla Casa dell’Accoglienza Enzo Jannacci, alla Fondazione IBVA e al Centro Sammartini, […]
Lunedì 24 novembre 2025 la storica pizzeria e ristorante Gorizia 1916, simbolo del Vomero e della cucina partenopea, rinnova l’appuntamento con la cena Krug Ambassade. Ospite d’eccezione sarà Domenico Candela, executive chef del George Restaurant del Grand Hotel Parker’s, unico 2 stelle MICHELIN di Napoli. L’evento unisce Gorizia 1916, lo chef Candela e la Maison Krug in un percorso dedicato […]
Dopo Milano, Ibiza, Istanbul e Poltu Quatu, Le Specialità inaugura un nuovo ristorante nel cuore del Miami Design District, al 40 NE 41st Street. Storica insegna milanese fondata nel 1977 e simbolo della pizza gourmet, il brand porta negli Stati Uniti la sua filosofia fatta di qualità, autenticità e contemporaneità. Il locale, con 110 coperti, […]
La Guida MICHELIN Italia 2026 celebra 15 nuovi ristoranti con il prestigioso riconoscimento Bib Gourmand, simbolo di eccellenza culinaria abbinata a un ottimo rapporto qualità-prezzo. Il pittogramma dell’Omino Michelin sorridente identifica locali che offrono un’esperienza gastronomica piacevole, con menu completi e curati senza rinunciare alla convenienza. Tra le novità spiccano storie di cucina autentica e […]
Compagnia dei Caraibi – azienda leader nell’importazione, sviluppo, brand building e distribuzione di distillati, vini e soft drink di fascia premium e over premium provenienti da tutto il mondo, nonché birre craft italiane – annuncia l’accordo di distribuzione esclusiva in Italia dei brand Licor 43 e Villa Massa del gruppo spagnolo Zamora effettivo da gennaio […]
Caffè Moak è presente alla mostra nazionale “Design e Arte. Il progetto per la valorizzazione dei beni culturali”, curata da Arch. Valentina Fisichella con il supporto della Delegazione ADI Sicilia: l’evento si svolge ad Agrigento – Capitale italiana della Cultura 2025 – nella Biblioteca comunale Franco La Rocca in Piazzale Aldo Moro 3, e rimarrà visitabile dal 12 al 28 Novembre […]