Stefano Cavada, il divulgatore enogastronomico, content creator e autore di cucina. Il 28 ottobre su Sky Uno andrà infatti in onda Alforno, il nuovo cooking show dedicato al mondo del bakery, che lo vede nella conduzione al fianco di Renato Bosco e Andrea Tortora. Il 30 novembre uscirà invece il suo quarto libro, sempre edito da Athesia, dal titolo Polenta […]
Franciacorta si aggiudica uno dei più prestigiosi riconoscimenti del mondo del vino, venendo eletta International (Non-U.S.) Wine Region of the Year 2024 ai Wine Star Awards di Wine Enthusiast. Questo premio celebra l’eccellenza di Franciacorta e il suo ruolo di riferimento nel panorama enologico internazionale. I Wine Star Awards, che quest’anno festeggiano il 25° anniversario, premiano ogni anno […]
Da sabato 26 ottobre, per due mesi, con Corriere della Sera torna in edicola I migliori 100 vini e vignaioli d’Italia, firmata da Luciano Ferraro, vicedirettore del quotidiano di via Solferino, e da James Suckling, critico enologico tra i più noti e autorevoli al mondo e fondatore del sito JamesSuckling.com. Giunta all’11ª edizione, la guida I migliori 100 vini e vignaioli […]
Il ristorante stellato BROS’, guidato dal dinamico duo Floriano Pellegrino e Isabella Poti, è orgoglioso di presentare il suo attesissimo menu Autunno/Inverno Edizione 2024-2025. Questa stagione, il processo creativo si concentra su quattro sensazioni di gusto distintive ispirate alle tradizioni culinarie del Salento, offrendo un viaggio indimenticabile di sapori, fascino e suspense. Mentre il processo […]
La celebre testata fondata da Gianni Sassi che negli anni ottanta ha segnato la storia dell’enogastronomia e ispirato il concetto di slow food tornerà in edicola all’inizio di novembre. Oggi, come allora, non seguirà le tendenze editoriali per offrire ai lettori un percorso diverso e multidisciplinare. La Gola non avrà ricette e non darà voti. […]
Glenfiddich Grand Château è un whisky di 31 anni ed è la prima produzione della distilleria ad utilizzare botti di vino rosso Bordeaux. Il distillato è stato invecchiato in botti di quercia americana prima di subire un affinamento prolungato di nove anni in botti di vino rosso Bordeaux provenienti dalla regione vinicola francese. Questo lungo affinamento arricchisce il profilo aromatico con strati […]